
La Parola Fata Derivava Da 'Fauna: O Fatuce' Che Nella Mitologia Pagana Indicava Le Compagne Dei Fauni, Creature Che Erano Dotate Del Potere Di Predire Il Futuro E Di Soprassedere Agli Eventi Umani.
Un Altro Termine Da Cui Deriva Questo Nome È 'Fatica', Parola Che Nel Medioevo Fu Sinonimo Di Donna Selvatica Cioè Di Donna Dei Boschi, Delle Acque E In Genere Del Mondo Naturale. Le Fate Sono Esseri Soprannaturali Dotati Di Potere Magico Grazie Al Quale Possono Cambiare Aspetto E Farlo Cambiare Agli Altri. Frequentano Caverne, Rocce, Colline, Boschi E Sorgenti; Sono Pronte A Correre In Aiuto Degli Innocenti E Dei Perseguitati; Riparano Torti, Vendicano Offese, Ma Possono Anche Essere Maligne E Vendicative. Secondo La Tradizione Si Vuole Che Presenzino Alla Nascita Degli Uomini Per Conferire Loro Doni Particolari E Influenzarne L'Esistenza In Modo Benevolo O Malevolo.
Le fate non sono tutte uguali, ma si possono raggruppare in quattro grandi famiglie:
- fate dell'Aria hanno le ali e spesso prendono le sembianze di farfalla o di uccello. Amano gli uomini creativi e spesso donano loro l'ispirazione.
- le fate dell'Acqua vivono nei fiumi, nelle sorgenti, nei laghi e nei mari e donano gioia agli umani danzando sull'acqua (Ondine, Ninfee e Silfidi)
- le fate della Terra sono la forza e la natura, risiedono tra le rocce, in caverne o nella profondità del terreno e lavorano per mantenere la struttura fisica del terreno. Spesso regalano oro o altri metalli preziosi agli umani
- le fate del Fuoco sono mutevoli, capricciose e suscettibili; vivono dentro un fuoco, una scintilla, un lampo.

Sono le più amate fra coloro che vivono in montagna, e sono particolarmente benevole. Dove vivono le fate della Terra vi è sempre abbondanza, prosperità ed allegria, in quanto la loro presenza allontana la sfortuna.
Le Fate della Terra si mostrano abbastanza a chi vuole vederle, o ricompensano con doni quando viene offerto loro qualcosa.
Le più comuni sono:
- LE LUSURI : erano le piccole luci colorate derivanti dalla trasformazione delle entità fatate. Ancora oggi gli esseri fatati si manifestano sotto forma di piccole o grandi luci.
- DRIADI E AMADRIATI : sono conosciute come le fate degli alberi e gli è stato attribuito questo nome in quanto si possono trovare solo vicino al loro albero. Ogni driade nasceva con un alberi da custodire e viveva nell'albero stesso, oppure nelle sue vicinanze. sono molto timide e difficilmente si allontanano dal loro albero se non per pochi passi. Se il loro albero morisse loro ne seguirebbero il destino, mentre invece le amadriati riuscirebbero a vivere anche con un altro albero e allontanandosi dal proprio luogo di origine.

Sono rappresentate come delle creature alate che possono apparire come splendide farfalle, tutte quelle appartenenti a questo genere hanno le ali e hanno i compiti più svariati, infatti possono produrre la più leggera delle brezze al più violento degli uragani.
Le più importanti sono:
- LE SILPHS : sono chiamate anche spose del vento, Sono molto simili alle ninfe e sono descritte come delle entità fatate capaci di trasformarsi in bellissime donne o in bruttissime arpie. Vivono sulla cima delle montagne e parlano la lingua degli uccelli.
- LE COMELES: sono le fate responsabili dei fenomeni atmosferici della nebbia e della foschia. in autunno escono dalle loro tane per celebrare " La notte del destino ", dove si dice giocano con il destino e la ragione degli uomini.

Vivono tra le acque dei fiumi o delle sorgenti, in limpidi laghi e nelle profondità dei mari donado gioia agli uomini col loro canto.
Tra le più importanti ricordiamo:
- LE NINFE
- LE NEREIDI
- LE NAIADI
- LE ESPERIDI
- LE CAMENE
- LE ONDINE
- LE SIFIDI
- LE PELNE

Il fuoco è un elemento naturale che viene associato a fenomeni fatati.
E' facile vederle danzare, vestite di blu e di verde tra le fiammelle, ma è molto difficile entrare in contatto con loro.
Le fate dimorano tra le fiamme de un fuoco o tra le scintille dei lampi. Tra le più conosciute ci sono :
LE FIAMMELLE : sono delle sfere infuocate in grado di cambiare le proprie dimensioni. Sono molto forti e piene di energie e si dice che senza la loro presenza il fuoco non esisterebbe.
LE SALAMANDRE : sono delle fate molto snelle che abitano vicino hai vulcani, quando sono in attività hanno la forma di lingue di fuoco e di sfere luminose che vagano nell'aria.
CONTINUA...
Nessun commento:
Posta un commento